FAQ

Cosa devo scegliere tra video, telefono e chat? 

Non c'è un obbligo da parte nostra, sarai tu a scegliere con quale modalità ti senti maggiormente ad agio. A fine mese puoi riconsiderare la scelta e decidere per una modalità differente qualora volessi. 


Posso cambiare psicologo in caso non mi trovi bene con quello assegnato?

Certamente, lo puoi cambiare. Se hai scelto il pacchetto, però, puoi farlo al termine: se preferiresti essere seguito da un altro professionista a metà percorso, puoi iniziare un nuovo pacchetto ma non possiamo rimborsare le sedute perse. Suggeriamo quindi di valutare bene, anche con lo psicologo stesso, la necessità del cambio.


È  previsto il rimborso? 

Solo in casi eccezionali e di vera urgenza giustificata mandando una mail a admin@psicologon.com


Quando si attivano le sedute?
Le sedute saranno attivate una volta effettuato il pagamento, negli orari e nei giorni da te scelti.


Quali sono le modalità di pagamento accettate?
Bonifico bancario e Paypal.


Posso scegliere lo psicologo?
Puoi indicare una preferenza: se le tue disponibilità combaciano con quelle del professionista scelto, allora è un match! Se lo psicologo da te richiesto non è esperto nell'area per cui richiedi consulenza, sarai consigliato nello scegliere un professionista specializzato e con esperienza in quella determinata area.


Dopo aver finito un pacchetto come posso continuare la terapia?

Puoi rinnovare lo stesso pacchetto o cambiarlo.


Come posso annullare una seduta?
Contattando lo psicologo o la psicologa che ti sta seguendo entro 24 ore dalla sessione: se la richiesta di annullamento perviene dopo le 24 ore precedenti la seduta, essa non verrà rimborsata.


Posso utilizzare WhatsApp o altro al posto di Skype per le videochiamate?
Certamente, a patto che il professionista che ti segue sia d'accordo!


Devo dare le mie disponibilità di orario e giorni tutte in anticipo?
Sarebbe auspicabile. In caso tu non riesca, puoi parlarne con il terapeuta e dare le tue disponibilità settimanalmente.


Dove si svolge la chat terapia?

Puoi trovare un accordo con il professionista di riferimento. Puoi scegliere di chattare su Skype, Whatsapp, Telegram (dove puoi anche impostare la "chat segreta" e l'autodistruzione automatica della stessa).


Come funziona la Supervisione? Inoltre, ha un costo?

La supervisione pratica e formale, e quindi i feedback inerenti all'organizzazione dei consulti, pagamenti, pacchetti, prosieguo o meno della terapia, motivi di impasse e non, è da intendere come un aiuto che il team di PsicologON vuole mettere a disposizione per rendere le sessioni efficaci al massimo. 

 È quindi uno spazio messo a disposizione gratuitamente contattando la seguente email: supervisione@psicologon.com.                             


La supervisione invece intesa come il supervisionare con tutto il team  alcuni casi che necessitano un'attenzione clinica maggiore, a richiesta dell'utente, ha un costo extra e va espressa tramite la stessa mail supervisione@psicologon.com oppure parlandone con il professionista di riferimento. Questa supervisione clinica aiuta quindi lo psicologo di riferimento a ragionare entro un approccio pluralista ed integrato e quindi in grado di dare una restituzione in termini terapeutici più complessa.