I nostri professionisti

Dott. MAURO BRUZZESE

  Fondatore e CEO  PsicologON

Da libero professionista mi interesso di ansia, depressione, momenti di blocco, scarsa autostima, mancanza di assertività, solitudine, blocchi emotivi, non accettazione, difficoltá sociali, familiari e di coppia, dipendenze, narcisismo e disturbi della personalitá. 

Portfolio PsicologON: 

Dirigente Psicologo responsabile, ad interim, del dipartimento di psicologia presso la stroke-rehabilitation unit dell'ospedale Lewisham di Londra e psicologo clinico presso il Newham University Hospital di Londra, reparto CAMHS (Children & Adolescents Mental Health Services) 

Fondatore e CEO di PsicologON  


  • Basato a Londra da diversi anni, sono graduate member della BPS (British Psychological Society) con il seguente nr. di registrazione 429421 e registrato presso HCPC (Health & Care Professions Council) come Practitioner e Clinical Psycologist. 
  • Sono laureato magistrale con lode in Psicologia clinica della persona, delle organizzazioni e della comunità, presso La Sapienza, Università di Roma. 
  • Registrato presso la IPT UK (Interpersonal Psychotherapy) come trainee member con il seguente numero di registrazione: 2020423.  
  • Abilitato alla professione di Psicologo con iscrizione all'Albo Professionale degli Psicologi del Lazio N.25363 (ex19678)

  • Ho conseguito un ulteriore master in Psicodiagnostica Clinica e Forense, presso LR Psicologia e un diploma nel Regno Unito in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale.
  •  2020-2021: Postgraduate Diploma presso la University College London (UCL), inserita da QS World University (Ranking 2021) tra le prime dieci Universitá al mondo, in Psicoterapia Interpersonale per adolescenti. 
  • Mi sono formato e ho lavorato in diversi ospedali italiani e inglesi (Policlinico Umberto Primo, San Raffaele SPA, Chelsea and Westminster Hospital, Royal Bethlehem Hospital e Homerton University Hospital), oltre che in AISC (Associazione Italiana Sessuologia Clinica) e al Municipio Decimo di Roma. In rete sono un professionista di Medicitalia dal 2013 https://www.medicitalia.it/maurobruzzese/ e sono stato divulgatore scientifico presso Gaynet.it. 
  • 2020-2021: ho lavorato presso l'ospedale Whittington di Londra con il ruolo di  CAMHS (Children and Adolescents Mental Health Services) Practitioner che prevede tra le diverse funzioni, la valutazione, il prendere in carico, la formulazione e intervento clinico per adolescenti e le loro famiglie. Per lo stesso ospedale ho ricoperto anche il ruolo di Psicoterapeuta Interpersonale per Adolescenti (IPT-A) in formazione.
  • 2022: Psicologo clinico per bambini e adolescenti presso il Newham University Hospital. e Dirigente Psicologo responsabile ,ad interim, del dipartimento di Psicologia presso una stroke rehabilitation unit (Lewisham Hospital).
Dr. GIOVANNI TAGLIAFERRO

Direttore scientifico PsicologON 

Psicologo clinico, Psicoterapeuta della Gestalt Psicosociale, 

Professor universitario cattedra di Psicologia delle dipendenze e psicosessuologia. 

Offro incontri di consulenza psicologica e psicoterapia ad adulti, adolescenti, coppie o gruppi e mi occupo altresì di formazione aziendale, formazione a genitori ed insegnanti, con particolare attenzione alle relazioni e di conseguenza alle dipendenze classiche e moderne di disagio adolescenziale, genitorialità e disturbi d'ansia.


Portfolio PsicologON: 

Sono uno Psicologo clinico e di comunità, Psicoterapeuta specializzato in psicoterapia della Gestalt Psicosociale, Sessuologo clinico, Filosofo, Teologo, Counsellor professionista, Criminologo e PhD, dottore di ricerca in Psicologia Clinica e sono inoltre il curatore scientifico di PsicologON. 

Iscritto presso l' Ordine degli Psicologi del Lazio con il nr: 22545

  • Sono docente presso l'Università Giustino Fortunato di Benevento di psicologia delle dipendenze e di psicosessuologia.
  • Inoltre, presso l'Istituto Superiore di Scienze religiose "San Giuseppe Moscati" di Benevento, insegno Disagio scolastico e gestione della classe, Psicologia dell'educazione, Psicologia generale e della religione, psicologia della famiglia e dinamiche relazionali, teoria e tecnica della dinamica di gruppo e psicologia del malato.
  • Sono anche didatta in Sessuologia presso la Scuola Armonia Counselor di Roma.
  • Studio da diverso tempo le tematiche del bullismo, cyberbullismo, della dipendenza da internet, del Gioco d'azzardo patologico, dipendenza affettiva, disagi sessuali, disturbo sessuali, affrontando le dinamiche relazionali ed affettive dei singoli e delle coppie e pertanto ho maturato un'esperienza pluriennale nel lavoro con gli adolescenti e con le loro famiglie, così come con le coppie, in qualità di Psicologo e di formatore scolastico. L'approccio che seguo è quello della Gestalt Therapy, un approccio olistico e centrato sul corpo e sulle relazioni. Per me al primo posto viene la persona con le sue esigenze.


 Dott.ssa ILARIA SAPORITO 

Psicologa clinica

Nel privato mi occupo prevalentemente di adolescenza ed età adulta nell'ambito dei disturbi dell'umore e di personalità. 

Sono psicologa clinica-psicodiagnosta e specializzanda in psicoterapia presso il Centro Italiano di Psicoterapia Analitica. 

  • Sono laureata in Psicologia Dinamico-Clinica presso l'università La Sapienza di Roma e sono iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Lazio con numero di iscrizione 19836. 
    https://www.ordinepsicologilazio.it/albo/ilariasaporito/ 
  • Ho perfezionato la mia formazione conseguendo dapprima un master in psicodiagnostica dell'età adulta e in seguito un secondo master in psicodiagnostica dell'età evolutiva. 

Ho lavorato a lungo nell'ambito del sostegno alla genitorialità nel ruolo di responsabile di progetti in collaborazione con i servizi sociali, onlus e cooperative sociali del territorio della provincia di Roma. 

Attualmente lavoro nelle scuole secondarie occupandomi di progetti di inclusione per i ragazzi con disabilitá e disturbi psichici. Collaboro inoltre con una comunità psicoterapeutica per pazienti con disturbo borderline di personalità e doppia diagnosi. 

Dott.ssa CLELIA CARDI  

Psicologa-Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale

Nell'esercizio professionale di Psicologa-Psicoterapeuta lavoro con ogni fascia di etá da ormai più di 13 anni.

Vivo a Dublino da qualche anno dove esercito come psicologa-psicoterapeuta online. Il mio campo di expertise é incentrato su ansia, depressione, fobie, compulsioni, momenti di crisi e breakdown evolutivo. 

Sono psicologa-psicoterapeuta cognitivo comportamentale dell'Ordine degli Psicologi della Regione Campania con il numero di registrazione 2846.

  • Laureata magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità presso la S.U.N di Caserta e specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso la S.P.I.M in Roma.
  • Ho affinato la mia formazione conseguendo un ulteriore master in Mediazione Familiare e sono perfezionata in Criminologia e in Psicologia delle Emergenze ottenendo per entrambi l'attestato finale.
  • 2020- Master in coaching evolutivo, livello base, rilasciato da ICTf e (in corso 2021)- Master in coaching evolutivo, livello avanzato. 
  • Ho collaborato a lungo con la A.S.L di Caserta occupandomi principalmente di prevenzione e supporto psicologico per adolescenti nella fattispecie.

    Sono stata inoltre consulente esterno psicologo per un centro di emodialisi nonché successivamente nominata consulente esperto nella scuola primaria per un progetto di sostegno alla genitorialitá. Per le scuole ho anche lavorato su molti progetti negli Istituti Superiori Professionali, nel ruolo di esperta di comunicazione e marketing.

    Collaboro con l'associazione "Nachiacchiera" che è impegnata nel sociale e in special modo nella sensibilizzazione verso la violenza di genere, nel bullismo e cyber-bullismo.


Dott.  LUCA GRECO 

Psicologo clinico 

Nella  mia pratica psicologica di libero professionista (a studio e online) opero interventi di prevenzione, diagnosi, riabilitazione e sostegno rivolte all'individuo, alla coppia, ai gruppi e alla famiglia allo scopo di migliorare la qualità della vita attraverso la riscoperta di risorse e potenzialità.


 Sono uno Psicologo Clinico, specializzando al terzo anno in Psicoterapia Analitica Esistenziale.

  • Ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e Della Salute e sono abilitato alla libera professione  e iscritto all'albo degli Psicologi della Regione Abruzzo con il num. 3130 
  •  Sono operatore di training autogeno e Facilitatore Mindfulness. 
  • Sono in grado di effettuare test psicodiagnostici sulla personalità MMPI-2 e Millon; ho inoltre effettuato una formazione e specializzazione sul reattivo psicodiagnostico di Rorschach secondo il metodo della Scuola Romana (2009-2012)
  • dal 2020 sono inserito nella lista degli Psicologi dello Sport della regione Abruzzo. 
     https://www.ordinepsicologiabruzzo.it/component/com_chronoforms5/Itemid,830/chronoform,psicologia_sport_registrazione_elenco/
  • Negli ultimi anni ho ricoperto numerose posizioni nell'ambito della psicologia e della psichiatria sul territoriale regionale.

  • Nel 2018 ho lavorato come Terapista ABA sia a domicilio che presso il centro diurno per l'autismo La Casa Dei Sogni, dopo aver conseguito la qualifica di RBT (registered behavior techician), 

  • Attraverso il lavoro clinico svolto negli ultimi dieci anni, ho potuto confrontarmi con bambini, adolescenti adulti, famiglie e gruppi con disagi clinicamente significativi, acquisendo quindi un know-how trasversale e ad ampio spettro.
  •  

Dott.ssa GIULIA BIGOZZI

Psicologa-Psicoterapeuta ad orientamento Analitico Transazionale Psicodinamico

Nel campo clinico  il mio lavoro consiste nel supporto psicologico e nella psicoterapia di pazienti giovani adulti e adulti. I pazienti che seguo presentano principalmente problematiche relazionali come: difficoltà nell'entrare in relazione con l'altro, problemi nelle relazioni di coppia, separazioni, divorzi, difficoltà nel gestire i conflitti, dipendenza affettiva, problematiche emotive come ansia e depressione, e difficoltà e problematiche nell'ambito della genitorialità.

Propongo e lavoro attraverso percorsi di psicoterapia individuale e di coppia.

 

Sono una Psicologa Clinica, iscritta alla sezione A dell'Albo degli Psicologi del Veneto, n°9711, e Psicoterapeuta ad orientamento Analitico Transazionale Psicodinamico.

  • Mi sono laureata in Psicologia Clinico-Dinamica presso l'Università degli Studi di Padova
  •  Sono diplomata come Psicoterapeuta alla Scuola di Specializzazione di Analisi Transazionale Integrata "CPD - Centro di Psicologia Dinamica" di Padova.
  • Lavoro come libera professionista occupandomi di due ambiti: apprendimento e clinica. Nel campo dell'apprendimento mi interesso di riabilitazione all'apprendimento, rivolgendomi a studenti che presentano difficoltà nel metodo di studio principalmente a causa di problematiche emotive (come ansia, ad esempio) e, a tal proposito, ho fondato insieme a un collega, un piccolo "doposcuola" privato a Padova.

Dott. FRANCESCO NICOLETTI

Psicologo clinico,

 Dottorando in Scienze Mediche dei disturbi alimentari. 

Svolgo la mia attività di psicologo clinico da circa 4 anni occupandomi di diverse aree che variano dall'ansia, depressione, disturbi alimentari, motivazioni su obiettivi a breve o lungo termine.


Sono uno psicologo clinico e psicoterapeuta bioenergetico in formazione. Dal  2017 sono dottorando presso l'Università di Roma  "Torvergata"  in scienze mediche applicate e nello specifico sui disturbi alimentari. Sono autore di 3 pubblicazioni scientifiche. 

  • Sono iscritto all'Ordine degli Psicologi della regione Lazio (registrazione numero 22617). https://www.ordinepsicologilazio.it/albo/francesconicoletti/
  • Sono laureato magistrale in psicologia clinica e tutela della salute presso La Sapienza, Università di Roma. 
  • Durante il corso di studi ho effettuato un master in psicologia sportiva dove ho approfondito in maniera dettagliata le abilità per poter gestire una squadra, una società, un atleta. 
  • Sono specializzato in tecniche di meditazione, dopo aver effettuato 2 master in mindful eating e in Dialectical Behavior Therapy.

Ho lavorato presso diversi centri che si occupano di salute mentale e successivamente ho effettuato dei progetti per poter coinvolgere l'inserimento dei pazienti all'interno di ambienti lavorativi consoni ai loro bisogni.

Sono conduttore di classi di bioenergetica abilitato nell'utilizzo del corpo durante i gruppi.



Dott. RICCARDO FALCONIERI 

Psicologo clinico, 

Divulgatore scientifico- PsicologON  

I miei ambiti di intervento riguardano: raggiungimento del benessere, stili di vita sani, momenti di blocco emotivo, ansia, depressione e attacchi di panico, sindromi psicosomatiche e difficoltà relazionali. 

Sono uno Psicologo Clinico e di Salute, Psicoterapeuta in formazione in Psicologia della Salute, presso l'Università degli Studi di Torino, oltre che divulgatore scientifico di PsicologON. 

  • Iscritto all'Ordine degli Psicologi del Piemonte, numero 9660
  • Ho maturato esperienze nell'ambito della psicologia ospedaliera e in quella delle cure primarie, soprattutto con adulti. 
  • Offro anche sostegno alla genitorialità e nelle psicopatologie del minorenne, con aiuto a DSA e spettro autistico.
  • Sono Operatore per i servizi Sociali del Comune di Torino e collaboro con una Associazione che si occupa di psicopatologie dello sviluppo e di sostegno ai genitori, oltre che di terapia individuale.
  • Come esperto in Psicologia della Salute mi focalizzo anche sulla prevenzione e promozione di essa e credo fortemente nella multi-fattorialità del malessere e quindi della salute. Pongo sempre un approccio al problema tenendo conto che corpo e mente sono un'unica matrice.

 

Portfolio PsicologON:

Dott.ssa EMANUELA VENANZONI 

Psicologa-Psicoterapeuta della Gestalt Psicosociale, 

Art Counselor, 

Docente della SIG (Societá Italiana Gestalt), 

divulgatore scientifico PsicologON 

Aree di expertise:  ansia, depressione, solitudine, problematiche di coppie, problematiche legate alla dipendenza, difficoltá di relazione, autostima. disturbo post traumatico da stress (DPTS), psicoterapia con pazienti LGBT+, psicoterapia al femminile: legata al mondo delle donne e alle sue tematiche.

Portfolio PsicologON

Sono una psicologa-psicoterapeuta della Gestalt Psicosociale, sono una docente della SIG (Società Italiana Gestalt)

  • Mi sono Laureata all' Università la Sapienza di Roma e sono iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio (n°14868).
  • Il mio interesse per l'arte, la musica ed il teatro mi hanno portata ad interessarmi nel tempo a queste tecniche legate alla relazione di aiuto e nel 2009 mi sono diplomata presso la scuola Triennale diCounseling Espressivo ed Arte Terapia dell'ASPIC.
  • I miei percorsi lavorativi mi hanno condotta a collaborare per diversi anni sia con una comunità di recupero per pazienti alcolisti, dove oltre i colloqui individuali conducevo gruppi tematici a mediazione artistica, siacon diverse associazioni che si occupavano di persone con disturbi cognitivi.
  • Mi sono specializzata alla Scuola Quadriennale in Psicoterapia della Gestalt Psicosociale c/o la SIG ( Società Italiana Gestalt ) ed ho collaborato quattro anni come Psicologa Tirocinante c/o ASL RmF al centro salute mentale di Bracciano (Rm) e con alcune associazioni per la conduzione di gruppi a mediazione artisticalegati in particolare alle problematiche di coppia e alle realtà femminili.
  • L'approccio nel quale mi sono formata è la Psicoterapia della Gestalt, in particolare della Gestalt Psicosociale. La Psicoterapia della Gestalt si inserisce tra le terapie umanistiche. L'attenzione è volta alla relazione con la Persona e si rivolge a tutti coloro che cercano una nuova possibilità di sviluppo e di crescita delle proprie qualità. E' una psicoterapia esperienziale che punta alla relazione autentica fra il terapeuta e la Persona.
  • Accanto all'attività privata come psicologa, psicoterapeuta ed art counselor, faccio parte del corpo docente della SIG (Società Italiana Gestalt) per la conduzione di lezioni e seminari tematici e, con alcune scuole del territorio, collaboro alla progettazione di laboratori artistico musicali per i bambini, Sportelli di Ascolto,sostegno alla genitorialità, prevenzione per la violenza di genere, bullismo e comportamenti a rischio tra gli adolescenti.
  • Da alcuni anni collaboro come psicoterapeuta con la cooperativa Magliana 80 all'interno del progetto "SOS Azzardo" per la prevenzione ed il trattamento del Gioco d'Azzardo Patologico.
  • Dal 2017 collaboro all'interno del team della "Casa della Coppia", che si occupa di aiutare e sostenere le coppie e le famiglie in un momento di crisi e, nello stesso tempo, attraverso vari programmi di ricerca, di divulgare un benessere di coppia.

Dott. MASSIMO ZOPPI 

Psicologo clinico-Psicoterapeuta Psicoanalitico 

Nella mia attività clinica mi occupo del trattamento di diverse tipologie di sofferenze psichiche: paure, ansie, attacchi di panico, fobie, stati depressivi, vissuti di scarsa autostima.

Questo tipo di problematiche possono emergere nel corso della propria vita in corrispondenza ad alcune esperienze vissute come difficoltose, come ad esempio: lo studio, il lavoro, le relazioni sentimentali, la genitorialità, le malattie fisiche o i lutti.

Per affrontare tali problematiche adotto un approccio psicoanalitico, non orientato al semplice superamento del sintomo, ma teso alla comprensione delle cause psicologiche consce ed inconsce che sono alla base del malessere sperimentato, nell' ottica di ottenere attraverso la relazione terapeutica, un cambiamento più profondo e duraturo.

Sono uno Psicologo clinico-Psicoterapeuta Psicoanalitico

  • Iscritto all'Ordine degli psicologi della Lombardia (n. 03/17368).
  • Mi sono laureato presso  l'Università degli studi di Milano Bicocca in Psicologia clinica dello Sviluppo e Neuropsicologia e sono diplomato come Psicoterapeuta Psicoanalitico dell' Adulto presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica (SPP) di Milano.
  • Ho collaborato per diversi anni con l' Associazione Nazionale per la Lotta contro l'AIDS (Anlaids), rendendomi attivo presso gli Ospedali Sacco e San Paolo di Milano e San Gerardo di Monza. Ho avuto modo di confrontarmi con le sofferenze fisiche e psicologiche legate alla sieropositività, attuando percorsi di accettazione della patologia e di elaborazione dello stigma ad essa correlata.
  • Ho ulteriormente maturato la mia esperienza con le problematiche di natura psichiatrica negli adulti, grazie alla mia formazione presso l' Unità Operativa di Psichiatria I dell' Ospedale San Paolo di Milano e col CPS di Rozzano.

Attualmente esercito la libera professione in studio e lavoro per la Cooperativa Fraternità e Amicizia presso la quale offro supporto psicologico a persone affette da ritardo mentale e problemi di natura psicologico-psichiatrica.


Ing. MANUEL ALONGE  

Fondatore del blog e canale Youtube MindfulStack | Divulgatore scientifico sui temi della crescita personale | Sviluppatore web per psicologi | 

Web developer PsicologON, Direttore dei contenuti grafici. Testimone di cambiamento

Leggi la mia storia - - - >  

Team Amministrativo/scientifico (non mi occupo di consulenze psicologiche)

Link utili Sito web MindfulStack: https://mindfulstack.dev Social network: https://mindfulstack.dev/#contact Blog italiano: https://medium.com/mindfulstack Blog inglese: https://medium.com/mindfulstack-english 

Portfolio:

https://www.youtube.com/watch?v=xGbzDztorTw&ab_channel=MindfulStack%7CPragmaticCoaching

 Dal 2016 al 2018 ho vissuto e lavorato come Sales Analyst a Praga. Vivo a Modena dal 2018. Ho una laurea triennale in Ingegneria gestionale. Da autodidatta ho imparato a programmare e realizzo siti e applicazioni web. Attualmente mi sto formando per diventare life coach. Ho una formazione trasversale, acquisita attraverso parecchio studio personale, la mia esperienza diretta e un'inarrestabile curiosità! Dal 2021 ho fondato il blog e il canale YouTube MindfulStack, con il quale uso la mia esperienza diretta per diffondere un messaggio positivo circa le emozioni umane e il modo migliore per imparare a gestirle. Il mio obiettivo è quello di creare una cultura consapevole sulla la crescita personale e rimuovere lo stigma sociale associato all'idea di andare dallo psicologo o semplicemente chiedere aiuto. 


"Il mio incontro con il mondo della crescita personale inizia nel 2020, anno in cui ho iniziato un fruttuoso percorso di terapia. Grazie a quest'ultimo ho imparato a gestire meglio la mia collera, il mio senso di colpa, la paura del giudizio altrui, le pressioni sociali legate al ruolo di genere maschile e altre problematiche che spesso ho creduto di vivere solamente io. Ho avuto la grande fortuna di essere affiancato da una brava psicologa. La rabbia è stata l'emozione che nell'arco della mia vita mi ha maggiormente caratterizzato, creandomi non pochi problemi. Ho deciso di affrontare la situazione quando mi sono accorto che davvero non sapevo come gestirla, le mie uniche opzioni erano reprimerla, oppure esplodere come un vulcano. Ho capito che in queste situazioni i consigli dei genitori servono fino a un certo punto e il parere di una figura professionale come lo psicologo non è soltanto utile, ma addirittura necessario! Ho compreso che gestivo in maniera sbagliata le mie emozioni e ho rielaborato le idee errate che si erano formate nella mia mente a causa dei condizionamenti sociali e familiari. Sulla scia di questa esperienza nel 2021 ho deciso di mettermi "al servizio" di chiunque si fosse trovato in una situazione simile alla mia e ho fondato MindfulStack, unendo la mia passione per la crescita personale a quella per lo sviluppo web. Cerco di diffondere il messaggio che per tutti è possibile migliorare il proprio carattere e crescere a livello personale, cambiando degli aspetti di sé stessi che non piacciono o addirittura diventando consapevoli di altre sfaccettature che magari non si conoscevano nemmeno. Sfato dei miti e delle convinzioni limitanti molto diffuse nella società, come ad esempio il classico "Io sono fatto così e non ci posso fare niente". Parallelamente offro supporto e consulenza per lo sviluppo di siti e applicazioni web, focalizzandomi sulla categoria degli psicologi".

Dott. FRANCESCO D'ANGELO

Psicologo clinico

    Le mie aree di intervento riguardano: sostegno psicologico a giovani, adulti e anziani, ansia e depressione, disturbi psicosomatici e sostegno a caregiver di pazienti con patologie neurologiche o organiche in generale.

    Essendo uno psicologo di area neuropsicologica ho acquisito nel corso degli anni approfondite conoscenze e competenze in merito a valutazione (mediante somministrazione di batterie di test neuropsicologici e psicometrici) e stimolazione/riabilitazione neuropsicologica nell'adulto e nell'anziano.

    Sono uno Psicologo, Specializzando in Neuropsicologia e Psicoterapia presso l'Università degli Studi di Torino - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

    • Sono laureato magistrale in Psicologia presso l'Università degli Studi di Torino e Iscritto all'Ordine degli Psicologi del Piemonte, numero 9915.
    • Collaboro con gli Ambulatori di Neuropsicologia Clinica dell'ASL di Torino, dove svolgo colloqui clinici psicologici, valutazioni neuropsicologiche in soggetti che lamentano deficit di memoria e/o cognitivi e protocolli riabilitativi di stimolazione cognitiva.
    • Collaboro con la Medicina del Sonno del Dipartimento di Neuroscienze dell'Ospedale Molinette di Torino dove svolgo colloqui di terapia cognitivo comportamentale per le insonnie, disturbi del ritmo circadiano e sindrome da apnee ostruttive nel sonno.
    • Sono Operatore per i Servizi Sociali del Comune di Torino per persone con difficoltà di tipo cognitivo e/o emotivo.
    • Ho maturato esperienza nell'ambito della psicologia ospedaliera, in particolar modo della valutazione e riabilitazione di persone con patologie che interessano il Sistema Nervoso Centrale (esiti da trauma cranico, gravi cerebrolesioni acquisite, ictus ed emorragia cerebrale), con Mild Cognitive Impairment o probabile disturbo neurocognitivo dovuto a Malattia di Alzheimer, Malattia di Parkinson, degenerazione fronto-temporale .
    • Collaboro con un'Associazione torinese dove curo progetti a carattere sociale dedicati alle persone anziane sia con che senza patologie neurodegenerative.


    ...

Dr. ETTORE D'ALEO

Psicologo clinico, psicosessuologo, docente universitario

Svolgo attività di consulenza e sostegno psicologico utilizzando un approccio centrato sulla persona. Utilizzo e integro nel mio lavoro tecniche espressive, creative, psico-corporee di bioenergetica e cognitivo-comportamentali.

Portfolio:

 

  • Sono Ettore D'Aleo, psicologo e psicosessuologo clinico, iscritto all'Ordine degli Psicologi del Lazio n° 25452. Attualmente svolgo il mio lavoro come psicologo specializzando in psicoterapia umanistico e bioenergetico, ultimo anno e tirocinante presso la ASL Rm 4. Lavoro come docente presso l'Università Niccolò Cusano di Roma, nell'area Master dove mi occupo di Psicologia della comunicazione e Psicologia della Salute. 
  • Fornisco sostegno e supporto ad adulti e adolescenti, in individuale o in piccoli gruppi. Accompagno coloro, che rivolgendosi a me, sentono il bisogno di favorire il benessere psicologico-fisico-emotivo, apportare aggiustamenti o cambiamenti nella loro vita, affrontare eventi e transizioni difficili che possono essere percepiti come ostacoli, fonti di stress e destabilizzare il proprio mondo, interno o esterno.Lo scopo del mio lavoro è quello di dar vita Insieme alla persona ad uno spazio in cui vivere un frangente del proprio tempo, quel tempo che gli antichi Greci chiamavano Kairos", "tempo di mezzo", "tempo opportuno", un momento nel quale "qualcosa di speciale", "qualcosa di importante" può accadere.
  • Mi piace pensare al percorso psicologico utilizzando la metafora del viaggio, un viaggio alla scoperta di "Nuove Forme", o semplicemente un viaggio alla Ri-Scoperta della Propria Esistenza